Se siete appassionati di strumenti taglienti e della loro fabbricazione, il mestiere di mestiere del fabbro potrebbe fare al caso vostro! Tuttavia, questa professione richiede una buona condizione fisica oltre a una buona formazione.
Dopodiché, si può lavorare per un’azienda o per conto proprio. La paga di un fabbro dipende da molti fattori, come la posizione, lo status, ecc.
Si tratta di una professione prestigiosa che deve essere svolta secondo le regole dell’arte.
In cosa consiste il mestiere del fabbro?
L’fabbro è una persona che modella un metallo per conferirgli caratteristiche particolari. Per farlo, riscalda i pezzi di metallo in modo da renderli malleabili.
Quest’ultimo poi martella il materiale per dargli la forma desiderata. Può anche utilizzare pinze, forbici o altri accessori per esercitarsi. Infine, esegue la fase di tempra che indurisce il metallo prima della rilavorazione.
Tutti questi passaggi richiedono esperienza e pratica. Il mestiere del fabbro è meticoloso e deve essere preso sul serio.
I compiti principali
Un fabbro deve fare molti lavori diversi per i suoi clienti. Deve avere un’ottima conoscenza del metallo per poterlo lavorare come meglio crede.
Per darvi un’idea, ecco cosa dovrete fare nella maggior parte dei casi:
- Riparazione di attrezzature e altri macchinari
- Realizzare oggetti decorativi per esterni o interni
- Modellare con cura le parti metalliche
- Realizzazione di attrezzature e oggetti metallici di ogni tipo
- Lavorare sui veicoli per riparazioni specifiche
- Creare opere d’arte in metallo.
- Forgiate armi come katana, coltelli, ecc. come fabbro.
Per ognuna di queste attività, è necessario allenarsi a lungo prima di potersi esercitare. Non si può imparare il mestiere del fabbro in un giorno, ma ne vale la pena!

Cosa forgia un fabbro?
Il fabbro può forgiare pezzi più o meno imponenti a seconda delle richieste del suo cliente o datore di lavoro. Quest’ultimo deve essere in grado di adattarsi a tutte le situazioni. Per esempio, forgia utensili in ferro, parti metalliche per veicoli e attrezzi agricoli.
È possibile specializzarsi in una pratica particolare ed è altamente consigliato. Per gli appassionati di coltelli, e in particolare di katana, è possibile allenarsi come fabbro.
Imparerete poi a forgiare una lama secondo le regole dell’arte. Per realizzare una katana, è necessario conoscere le caratteristiche dei metalli utilizzati a portata di mano. È inoltre necessario perfezionare la tecnica per creare lame flessibili e affilate.
Il coltellinaio può creare katana e tutti i tipi di coltelli come kaiken e spade. Potete specializzarvi in ciò che vi piace man mano che procedete!
Formazione di fabbro
Per formarsi a questa professione, avete a disposizione diverse scelte:
- Studi di apprendistato È possibile allenarsi mentre si lavora. In seguito è possibile iscriversi a un centro di formazione (CFA) per un periodo di 3 anni. Dovrete poi trascorrere 3 anni in apprendistato e completarli con un tirocinio. Dopodiché, dovrete comunque superare un esame professionale per sperare di ottenere il prezioso diploma. Una volta fatto questo, potrete lavorare come fabbro!
- Studi nelle scuole professionali La formazione in questo tipo di scuola è più breve. Per conseguire il diploma sono necessari circa 2 anni, di cui uno di preparazione e uno di formazione. Per lavorare in questo settore è inoltre necessario superare un esame professionale.
- Diventare apprendista di un maestro fabbro Quest’ultima scelta è dedicata agli appassionati di katana. È possibile andare in Giappone e fare apprendistato presso un maestro fabbro per 5 anni. Tuttavia, dovrete essere molto persuasivi, poiché i rappresentanti eletti sono molto pochi.

Quale scuola ci forma per diventare fabbro?
Per ottenere il diploma di fabbro, spesso si segue una formazione presso una scuola di ingegneria. Ce ne sono 204 in tutta la Francia. È necessario verificare se quest’ultima forma l’industria della fonderia e della forgiatura.
Vantaggi e svantaggi del lavoro
Come per ogni professione, anche per il fabbro ci sono vantaggi e svantaggi.
Vantaggi dell’attività di fabbro
I vantaggi di essere un fabbro sono i seguenti:
- Un lavoro concreto Il vantaggio di questo commercio è che sarete ricompensati con strumenti unici realizzati da voi. Qui si può vedere e sentire ciò che si sta creando.
- L’opportunità di fare ciò che vi piace Il mestiere del fabbro è un campo per appassionati. Avrete l’opportunità di praticare la vostra passione e di guadagnarvi da vivere con essa.
- L’opportunità di essere creativi Come freelance, potete creare i vostri pezzi e dare libero sfogo alla vostra immaginazione e al vostro know-how.
- Orario di lavoro flessibile Il fabbro autonomo lavora quando vuole, in base agli ordini dei clienti.
- Contatto con i clienti I vostri clienti sono preziosi ed è essenziale che manteniate il rapporto con loro.
Svantaggi dell’attività di fabbro
Gli svantaggi dell’attività di fabbro sono i seguenti:
- Un lavoro fisico Il lavoro del fabbro è un lavoro fisico, quindi bisogna tenerne conto prima di iniziare questo lavoro!
- Trovare i clienti Come freelance, dovrete trovare i vostri clienti. Ciò significa non guadagnare all’inizio.
- Reddito variabile Non sarete sicuri di quanto guadagnerete ogni mese. I clienti sono volatili. `
- Un costo di investimento elevato Dovrete acquistare tutte le attrezzature necessarie per svolgere la vostra attività.
La remunerazione del fabbro
Il mestiere del fabbro raramente supera il salario minimo. Vi consigliamo di aprire un’attività in proprio se volete aumentare il vostro reddito. Potrete così specializzarvi nel settore che vi piace e attirare più clienti.
Un fabbro autonomo può sperare di guadagnare 2000 euro al mese. Se puntate a creare oggetti unici e di alta fattura, potete aumentare drasticamente il vostro reddito. Come libero professionista, il salario del fabbro può variare notevolmente.
La microimpresa rimane la scelta migliore. Il fabbro è relativamente libero nelle sue scelte.
FAQ
I fabbri svolgono una serie di mansioni che vanno dalla produzione di componenti per veicoli alla realizzazione di spade giapponesi.
Il mestiere del fabbro richiede un certo livello di forma fisica. È necessaria una certa forza per martellare il metallo e una certa resistenza al calore, soprattutto nelle giornate estive.
Una donna può fare il fabbro. Questi ultimi possono anche iscriversi a corsi di formazione e lavorare in qualsiasi tipo di struttura una volta ottenuto il diploma.