Quando si parla del Giappone feudale, spesso si pensa ai samurai. Questi straordinari guerrieri, noti per mettere l’onore al di sopra di tutto, hanno plasmato la storia del Giappone in molti modi. Ma cosa è successo davvero in Giappone all’epoca di quei valorosi soldati che combattevano con l’arte della katana? Cosa dobbiamo ricordare del Giappone […]
Archivio Categoria: Cultura giapponese
Bontenmaru, poi Masamune, nacque il 5 settembre 1567 a Oshu. È il figlio maggiore di Date Terumune, capo del clan Date e Daimyo (signore locale) della regione di Tohoku. Destinato a succedere al padre, è stato addestrato per questo fin da piccolo. Questo è l’inizio della leggenda di Dokunganryu, il drago con un occhio solo. […]
Probabilmente il periodo più famoso dellastoria giapponese, il periodo Edo affascina molti. Dai samurai al teatro kabuki e agli origami, il periodo Edo è pieno di fascino. Ma cosa dobbiamo ricordare del periodo Edo? Partiamo insieme alla scoperta di questa fase della storia giapponese! Punti chiave del periodo Edo Il periodo Edo iniziò nel 1603, […]
Ah il Giappone… Dall’affascinante architettura al cibo delizioso e all’intrattenimento mozzafiato, questo Paese non smette mai di stupire. Vero e proprio esempio di autenticità, l’arcipelago giapponese è riuscito a conservare la propria genuinità e a rimanere fedele alle proprie tradizioni in un mondo in preda alla modernizzazione. Ma qual è la vera essenza della terra […]
Demon Slayer è uno degli anime più visti del momento. Il manga che è stato adattato per questa serie è anche il manga più venduto al mondo nel 2019 e nel 2020. Occupa il 9° posto nella classificaème con oltre 150 milioni di copie vendute nel 2021. Ma cosa c’è di così affascinante in questo […]
In quanto centri storici e culturali, i templi giapponesi attirano ogni anno milioni di turisti. In Giappone, una moltitudine di templi punteggia le campagne e le città. Solo a Kyoto, ad esempio, centinaia di questi edifici sacri occupano le strade. Ma quali sono quelli da vedere? Ecco la nostra top 10. Tempio Senso-ji | Tokyo […]
Il codice bushido è un codice morale sviluppato dai guerrieri samurai. Questo codice morale è visibile ancora oggi nella società giapponese. L’onore e la lealtà sono i pilastri fondanti di questa dottrina! Punti chiave da conoscere sul bushido Quali sono le basi per la creazione del bushido? Il Bushido è indistinguibile dai suoi ispiratori nelle […]
All’epoca dei samurai, ogni guerriero apparteneva a un clan specifico. Questi ultimi hanno rivendicato il loro emblema indossandoli sul sashimono. In particolare, i sashimono sono stendardi sventolati dai samurai in battaglia. Ma venivano anche utilizzati per aiutare le armate giapponesi a distinguere gli alleati dagli avversari. Il sashimono non è quindi solo ornamentale, ma anche […]
L’Era Meiji è emblematica dellastoria giapponese e samurai. È caratterizzata da molti movimenti legati alla modernizzazione del Paese. L’epoca Meiji si distingue per il passaggio dal feudalesimo a un sistema industriale. Il Giappone divenne quindi una potenza tecnologica a sé stante che avrebbe fatto impallidire molti occidentali. L’era Meiji in pochi punti chiave L’era Meiji […]
Il film L’ultimo samurai è oggi considerato un capolavoro del cinema. Questo film riunisce 3 elementi cardine: Alcuni di voi si chiederanno se gli eventi descritti siano realmente accaduti… Ecco il nostro parere obiettivo sul film, basato sulla realtà storica dei fatti! Una rapida panoramica sulla storia del film Siamo immersi nel Giappone del XIX […]