Archivio Autore: Edouard

Storia del Giappone feudale: l’ultimo samurai?

banniere japon feodal

Quando si parla del Giappone feudale, spesso si pensa ai samurai. Questi straordinari guerrieri, noti per mettere l’onore al di sopra di tutto, hanno plasmato la storia del Giappone in molti modi. Ma cosa è successo davvero in Giappone all’epoca di quei valorosi soldati che combattevano con l’arte della katana? Cosa dobbiamo ricordare del Giappone […]

Date Masamune: la storia del “Drago con un occhio solo

masamune banniere

Bontenmaru, poi Masamune, nacque il 5 settembre 1567 a Oshu. È il figlio maggiore di Date Terumune, capo del clan Date e Daimyo (signore locale) della regione di Tohoku. Destinato a succedere al padre, è stato addestrato per questo fin da piccolo. Questo è l’inizio della leggenda di Dokunganryu, il drago con un occhio solo. […]

Epoca Edo (1603-1868): L’epoca dei samurai giapponesi

ère edo

Probabilmente il periodo più famoso dellastoria giapponese, il periodo Edo affascina molti. Dai samurai al teatro kabuki e agli origami, il periodo Edo è pieno di fascino. Ma cosa dobbiamo ricordare del periodo Edo? Partiamo insieme alla scoperta di questa fase della storia giapponese! Punti chiave del periodo Edo Il periodo Edo iniziò nel 1603, […]

Tutto sulla cultura giapponese

culture japonaise banniere

Ah il Giappone… Dall’affascinante architettura al cibo delizioso e all’intrattenimento mozzafiato, questo Paese non smette mai di stupire. Vero e proprio esempio di autenticità, l’arcipelago giapponese è riuscito a conservare la propria genuinità e a rimanere fedele alle proprie tradizioni in un mondo in preda alla modernizzazione. Ma qual è la vera essenza della terra […]

Aikido: cos’è? Concetto e tecniche

aikido banniere

Arte marziale giapponese fondamentale, l’aikido è stato creato tra il 1925 e il 1969 da Morihei Ueshiba. Combinando la padronanza dell’ambiente e dell’energia, l’aikido è diventato un successo internazionale. A partire dal 1950, l’arte si è spostata in Europa e vi ha risieduto stabilmente, in particolare in Francia. Ma qual è la storia di quest’arte? […]

Karate Kyokushinkai: principio e funzionamento

karate banniere

Un’arte marziale dai molteplici benefici, il karate kyokushinkai ha un numero crescente di seguaci in tutto il mondo. Si colloca tra le forme più estreme e violente diarti marziali. Il Kyokushinkai è particolarmente adatto a chi vuole imparare a usarlo: Nel corso dell’anno si svolgono gare regionali, nazionali ed europee intorno a questa disciplina. Ma […]

Arti marziali giapponesi: elenco e spiegazioni

arts martiaux banniere

Il numero di praticanti diarti marziali giapponesi è in costante aumento. Questi sport da combattimento non migliorano solo la condizione fisica di chi li pratica. Insegnano anche: Tra arti marziali giapponesi con spada, judo o karate, esistono molti stili di arti marziali. Ognuno di essi è praticato secondo una filosofia e principi distinti. Quali sono […]

Templi da vedere in Giappone: la nostra Top 10

temple japon

In quanto centri storici e culturali, i templi giapponesi attirano ogni anno milioni di turisti. In Giappone, una moltitudine di templi punteggia le campagne e le città. Solo a Kyoto, ad esempio, centinaia di questi edifici sacri occupano le strade. Ma quali sono quelli da vedere? Ecco la nostra top 10. Tempio Senso-ji | Tokyo […]